Calciatore, allenatore e dirigente italiano. Iniziò la carriera di portiere con l'Udinese (1957),
squadra con cui esordì in serie A nel 1961. Passato al Mantova (1963), nel
1967 fu acquistato dal Napoli che nel 1972 lo cedette alla Juventus.
Con la squadra bianconera
Z. vinse 6 scudetti (1972-73, 1974-75,
1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82), 1 Coppa UEFA (1976-77), 2 Coppe
Italia (1978-79, 1982-83) e 1 Mundialito per club (1983), affermandosi come
uno dei migliori portieri europei. Con la Nazionale esordì nel 1968 vincendo,
in quello stesso anno, il Campionato europeo e nel 1982 il Campionato del Mondo.
Conclusa la carriera agonistica a 41 anni,
Z. rimase nella società
juventina come allenatore dei portieri. Chiamato ad allenare la Nazionale olimpica
(1986-88), nella stagione 1988-89 assunse la guida tecnica della Juventus, con
la quale si aggiudicò 1 Coppa UEFA e 1 Coppa Italia. Nel 1990 passò sulla
panchina della Lazio, società di cui successivamente ricoprì la carica di
presidente. Dopo il Mondiale di Francia 1998 fu designato commissario tecnico
della Nazionale italiana, lasciando l'incarico nel 2000, dopo la sconfitta
subita dall'Italia nella finale del Campionato europeo con la Francia.
Tornato alla Lazio come dirigente, dal gennaio 2001 sedette nuovamente sulla
panchina biancoceleste, subentrando al dimissionario Sven Goran Eriksson.
Esonerato nel settembre dello stesso anno, nel febbraio 2005 tornò ad allenare,
ma per un solo anno, la Fiorentina guidandola alla salvezza (n. Mariano del Friuli, Gorizia 1942).